Come funziona un essiccatore alimentare? Non tutti hanno familiarità con il processo di disidratazione degli alimenti proprio perché si tratta di un prodotto che si è affacciato da poco sul mercato e non gode ancora di un consumo massivo. Non tutti conoscono l’utilità di questo piccolo elettrodomestico e non sanno a cosa serve. In genere, gli essiccatori alimentari rimuovono l’umidità e il contenuto di aria da determinati alimenti come frutta, verdura e carne per aiutarli a preservarli essiccandoli. Quando il cibo è disidratato può essere consumato in quello stato oppure reidratato, come nel caso dei funghi, e conservato per usi futuri. Tuttavia, non tutti gli essiccatori per alimenti funzionano allo stesso modo, ne esistono di diversi tipi per ottenere i massimi risultati con funzionalità, tempi e modi differenti.
Gli essiccatori alimentari più comuni utilizzano le resistenze elettriche per riscaldare i vassoi impilati contenenti i cibi da essiccare, sfruttando le prese d’aria nel processo di disidratazione degli alimenti. I vassoi con i cibi a fette o a pezzi, inseriti all’interno dell’apparecchio, possono essere fissi o removibili. Alcuni dispositivi dispongono di vassoi rotanti per ottimizzare il processo di essiccazione. All’interno dell’essiccatore in funzione i cibi si riscaldano a temperature che non raggiungono i livelli di cottura fino a perdere la percentuale idrica, con l’ausilio di una ventola che facilita il ricircolo d’aria all’interno dell’apparecchio. Ogni componente di base lavora insieme per far circolare l’aria nella camera dell’essiccatore con l’obiettivo di eliminare del tutto il contenuto d’acqua dal cibo.
Negli essiccatori alimentari l’aria circola in orizzontale o in verticale, una differenza che si riflette nella suddivisione di questi apparecchi in due macro-categorie. Gli essiccatori alimentari a flusso d’aria verticale presentano i ventilatori sulla parte superiore o inferiore dell’apparecchio. Invece, i modelli di essiccatori alimentari che funzionano con flusso d’aria orizzontale di solito sono dotati di una ventola collocata nella parte posteriore per espellere l’umidità in eccesso attraverso le prese d’aria. Ma quali sono i principali vantaggi di un essiccatore alimentare? Non tutti hanno compreso la grande utilità di questi potenti elettrodomestici da cucina che danno la possibilità a chi li usa di spaziare fra menu alternativi e sfiziosi, fuori dal coro.