Prima di acquistare un elettrodomestico di sicuro è sempre bene anche soffermarsi su quali siano i reali consumi in termini di energia elettrica. Si tratta di un discorso da fare anche per potersi fare un’idea a livello di costi, e quindi per evitare brutte sorprese nella bolletta o cercare di scegliere il modello che più si addice ai nostri bisogni.

Oltre alle indicazioni riportate sulla macchina occorre anche tenere conto di vari fattori che incidono decisamente parecchio sull’assorbimento di energia e che spesso sono sostanzialmente sempre trascurati dalla maggioranza delle persone.

Alla base dietro ogni macchina da caffè, troverete una specifica targhetta apposta che riporta anche l’indicazione della potenza, come ad esempio 1000Watt. Questa cifra ci indica quindi l’energia che la macchina assorbe quando sta lavorando però, è un dato molto specifico che abbiamo sotto mano ma non ci permette di stimare con altrettanta precisione altre caratteristiche. Diciamo a livello di esempio, se la vostra macchina consuma 1 KW all’ora e la accendete solo per 5 minuti al giorno, questo elettrodomestico consumerà 0,08 kWh. Vi basterà moltiplicare questa cifra per 365 giorni in modo da farsi un’idea in merito al consumo annuo, in questo caso quindi possiamo dire che consumeremo circa 30 kWh, per un costo totale più o meno di 8 euro.

Naturalmente si tratta di un calcolo che è decisamente orientativo per cui è sempre bene sapere che i costi potrebbero variare. Inoltre è consigliato sempre leggere sul manuale tutte le indicazioni riportate in quanto ogni apparecchio è unico, sia per tipologia ma anche per modello. I nostri elettrodomestici infatti non consumano energia solo quando stanno lavorando ma anche nel momento in cui rimangono accesi e non stanno facendo il caffè. L’’opzione standby di una macchina da caffè, per quanto sia comoda e pratica, ha ovviamente un costo e a volte non è nemmeno così irrilevante ed è bene farci caso. Naturalmente questa modalità e questo costo variano da macchina a macchina. Si può dire che ogni 60 secondi circa la resistenza si accende per mantenere costante la temperatura dell’acqua e quindi c’è uno spreco di energia anche piuttosto importante. Se volete avere delle informazioni, o maggiori consigli in merito, vi suggerisco di consultare il sito www.lemacchinedacaffe.it