Non è un prodotto che si acquista tutti i giorni come il pane. Una gelatiera se non è per sempre poco ci manca, a maggior ragione la scelta dev’essere attenta e ponderata. La scelta di una buona macchina per il gelato può rivelarsi più complicata e ardua del previsto, proprio perché è una materia che coglie impreparati la maggior parte dei consumatori. Tutti o quasi sono amanti del buon gelato artigianale e sono molti coloro che desiderano cimentarsi in proprio nella confezione di gelati, sorbetti e yogurt freddi a casa, ma quando si tratta di selezionare l’apparecchio giusto è difficile individuare, fra i tanti, quello che può fare al caso proprio. Eccovi, allora, qualche indicazione per individuare la miglior gelatiera in base a precipue caratteristiche e peculiarità.

Ad esempio, se vi serve una macchina per il gelato particolarmente capiente potrà accontentarvi Koenig con la sua gamma di modelli in grado di produrre una ‘valanga’ di gelato per deliziare una miriade di palati. Le maxi gelatiere Koenig, pur godendo di una potenza relativamente bassa, vantano una capacità superiore a molte altre gelatiere per la capienza extralarge del cestello che permette la produzione di grandi quantitativi di ottimo gelato. Altro carattere distintivo delle macchine Koenig è la semplicità d’uso associata alla praticità nel regolare tempi e modi della miscelazione del composto che può essere lavorato anche nell’ordine di due chili abbondanti. La stessa gelatiera si propone come contenitore di mantenimento del gelato senza doverlo riporre nel congelatore. In dotazione porta un bicchiere dosatore e una pratica spatola in materiale resistente che ne permette il lavaggio in lavastoviglie. Dulcis in fundo, queste gelatiere sono tra le macchine che consumano di meno in termini energetici, un dettaglio non da poco.

L’unico difetto di queste macchine per il gelato a compressore autorefrigeranti è la lentezza, infatti impiegano più tempo delle altre nel processo di mantecazione. Se invece di una gelatiera a compressore preferite un modello ad accumulo potreste apprezzare le caratteristiche delle macchine per il gelato Duronic per la confezione di gelati, sorbetti e dessert freddi. Anche in questo caso siamo di fronte a un meccanismo della massima semplicità, alla portata di tutti. Basta, infatti, riporre il contenitore della capienza di un litro e mezzo nel freezer per una nottata o per almeno una decina di ore affinché sia pronto per ospitare il composto che diventerà gelato.